![]() |
Per tutti i golosi di frittura e timballi in genere |
2 kg di melanzane grandi, 300 gr di Pecorino fresco, 300 gr di Caciocavallo semi stagionato,
500 gr di mozzarella, 200 gr di prosciutto cotto
Per la besciamella:
40 gr di burro, 4 cucchiai di farina, Mezzo litro di latte, Sale e noce moscata
Preparazione:
lavare le melanzane e tagliarle nel senso della lunghezza in fette di almeno 1 cm. Porle in uno scolapasta a strati con abbondante sale, in modo che scoli l’acqua amarognola e lasciarle per almeno 2 ore.
Nel frattempo preparare la besciamella: mettere in una pentola sul fuoco il burro e farlo sciogliere, togliere dal fuoco e mescolare al burro la farina in modo che non formi grumi, versare il latte sempre mescolando, rimettere sul fuoco e fare addensare leggermente la salsa, regolare di sale e aggiungere un pizzico di noce moscata.Sciacquare e asciugare le fette di melanzana, poi friggerle in olio bollente, metterle a sgocciolare su carta assorbente facendo attenzione a non sovrapporle.In una teglia da forno mettere un filo d’olio e rivestire con uno strato di melanzane coprendo anche i bordi.Creare degli strati alternando: il pecorino tagliato sottile, parte del prosciutto cotto, le melanzane, la mozzarella tagliuzzata, altro prosciutto cotto, le melanzane, il caciocavallo, il restante prosciutto e le ultime melanzane rimaste.A questo punto infornare a 170° per circa mezz’ora.Far intiepidire il timballo e capovolgerlo su di un piatto da portata, servire in tavola ancora tiepido.
Ricetta di Catering & Banqueting personalizzato
MAMMA MIA SOLO A VEDERLO VIENE FAMEEEE!!!!!!
RispondiElimina