DEDICATA A VOI CHE VISITATE IL NOSTRO BLOG. DA ANNA LISA E ARMANDO

martedì 31 maggio 2011

ARANCINI DI RISO CON CARNE


Le arancine di riso sono una leccornia per ogni Siciliano, siamo tanto golosi che di solito sono anche grandi il doppio del normale per dimensione e farcitura.

INGREDIENTI : 1 kg di riso, 2 litri di acqua (circa), 1 bustina di zafferano, 4 dadi, parmigiano, 1 bella noce di burro, pepe, 1kg di carne macinata, 1 bottiglia di passata di pomodoro, olio di oliva, cipolla, 1 bicchiere di un buon vino rosso, piselli, sale e pepe

IL RISO: Fate bollire l’acqua quindi fatevi sciogliere i dadi e lo zafferano e poi “calate” il riso. Fate assorbire tutta l’acqua, aggiungete il burro, il pepe e il parmigiano e mettete il riso pronto su un vassoio e fatelo raffreddare.
Per una buona riuscita delle arancine è necessario che il riso venga bene. Ci sono diverse scuole di pensiero sul tipo di riso da usare…io ho utilizzato il riso Gallo per tutte le ricette ed è andata bene.Vi consiglio di tenere da parte un po’ di brodo vegetale che potrebbe essere necessario qualora il riso, una volta assorbita tutta l’acqua, risultasse ancora crudo. Regolatevi voi ricordando due cose fondamentali: il riso deve essere al dente, il riso deve essere molto asciutto
IL RIPIENO: Per quanto riguarda il ripieno invece dovete preparare un buon ragù di carne…io soffriggo la cipolla(non uso sedano e carota perchè mio marito non li ama) con l’olio d’oliva, aggiungo la carne macinata e la faccio cuocere un po’, sfumo col vino rosso…lascio che la parte alcolica evapori, poi aggiungo la passata di pomodoro e aggiusto di sale e pepe…il mio ragù cuoce due orette per cui i piselli non li aggiungo subito. Chiaramente ognuno può prepararlo come preferisce…è comunque fondamentale che sia “stretto” ( cioè non liquido) altrimenti le arancine poi rischiano di aprirsi. Fate raffreddare anche il ragù. A questo punto siete pronti per realizzare le arancine! Prendete un po’ di riso e create una sorta di ciotolina sulla mano…mettete al centro il ragù e poi chiudete con dell’altro riso…modellate le sfere e mettetele da parte. Preparate la LEGA fatta di acqua sale e farina…è una sorta di pastella molto densa nella quale dovrete passare le arancine per bene prima di passarle ne pan grattato. Friggete in abbondante olio si semi. Buon appetito.....

Nessun commento:

Posta un commento