DEDICATA A VOI CHE VISITATE IL NOSTRO BLOG. DA ANNA LISA E ARMANDO

lunedì 9 maggio 2011

BOCCA DI DAMA

Antico e delicato dolce salentino che richiama le più celebri “minne di Sant’Agata” siciliane, rispetto al dolce siculo è però più semplice, meno zuccherato, composto da pan di spagna farcito con crema pasticcera e bagnato con liquore tipo Strega. La parte superiore è ricoperta da glassa bianca di zucchero.
Ingredienti: 10 uova, 300 gr di zucchero, 300 gr di farina, Liquore tipo Strega


Per la crema pasticcera: 500 ml di latte, 3 tuorli, 4-5 cucchiai abbondanti di zucchero, 2-3 cucchiai di farina, 1 bustina di vanillina, una spruzzata di liquore
Per la glassa di copertura: 750 grammi di zucchero a velo, 2 albumi, limone, acqua q. b.
Per guarnire: ciliegine rosse candite.
Preparazione: Montate gli albumi a neve fermissima insieme allo zucchero. Unite i tuorli sbattuti in precedenza e amalgamate l'impasto lavorando dal basso verso l'alto per non sgonfiare l'impasto. Unite la farina setacciata e versate l'impasto in una tasca da pasticcere. Formate delle cupolette e infornate in forno caldo a 200° C per 10 minuti o comunque fino a che risulteranno dorati. Toglietele dal forno e lasciatele raffreddare. Una volta fredde tagliatele a metà, svuotatele leggermente e bagnatele con una bagna di liquore, guarnitele con un po' di crema pasticcera e richiudetele. Versate sui dolcetti freddi la glassa. Per la preparazione diluite lo zucchero in un po' di acqua e ponete il tegamino sul fuoco, appena la preparazione sarà omogenea e vi saranno le prime bolle, togliete dal fuoco e velocemente incorporate gli albumi montati e qualche goccia di succo di limone. Guarnite con una ciliegia candita.Ricetta dell’antica tradizione dolciaria salentina rielaborata da Catering & Banqueting personalizzato

Nessun commento:

Posta un commento