DEDICATA A VOI CHE VISITATE IL NOSTRO BLOG. DA ANNA LISA E ARMANDO

martedì 10 maggio 2011

PAELLA VALENCIANA



Ingredienti per 6 persone:
450 gr di riso carnaroli
4 coscette di pollo
150 gr di lonza di maiale
150 gr di salsiccia
2 peperoni
100 gr di fagiolini
2 cipolle
2 spicchi d'aglio
olive verdi q.b.
3 bustine di zafferano
1 cucchiaio di paprika dolce
4 calamari
6 scampi
500 gr di gamberetti
500 gr di cozze
400 gr di vongole
150 ml di vino bianco
500 ml di brodo
acqua di cottura delle vongole, filtrata accuratamente. 



procedimento:
Pulite le cozze e le vongole, e fatele cuocere in una padella con acqua e vino bianco, fino a che non si saranno aperte le valve.
Lavate bene i gamberetti, togliete le teste e puliteli accuratamente.
Fate cuocere i fagiolini in abbondante acqua salata, devono essere ancora croccanti, perché se sono troppo cotti si disferanno all'interno della paella. Una volta freddi tagliateli a tocchettini.
Fate arrostire i peperoni nel forno (siccome a me piace il colore, faccio sempre un peperone rosso e uno giallo), quindi spellateli e tagliateli a tocchetti.
In una padella anti aderente, fate arrostire i fusi di pollo per circa 15/20 minuti, con poco olio. Quando saranno tiepidi, spellateli, e spolpateli, poi tagliate la carne a tocchetti, possibilmente delle stesse dimensioni del peperoni.
Pulite i calamari, e tagliateli ad anelli.
Tagliate finemente le cipolle e pulite gli spicchi d'aglio.
Nella paellera fate soffriggere per qualche minuto la cipolla e l'aglio (che toglierete non appena diventa dorato), poi aggiungete la lonza e la salsiccia, tagliati a tocchetti (per rendere il tutto più omogeneo cercate di tagliare tutto delle stesse dimensioni), quindi aggiungete il pollo, i peperoni e i fagiolini. Dopo qualche minuto aggiungete i calamari,
Intanto in una padella a parte fate soffriggere delicatamente i gamberetti, con un po' di olio, sale e pepe.
Sgusciate le vongole e le cozze, tenendole da parte un po' con le valve da aggiungere alla fine per abbellire il piatto.  Una volta sgusciate, aggiungetele agli altri ingredienti nella paellera.
Aggiungete il riso, e coprite con il brodo e l'acqua delle vongole (aggiungetelo man mano, quando notate che si asciuga troppo) nel quale avete disciolto tre bustine di zafferano.
Grigliate gli scampi e teneteli da parte.
Quando il riso è quasi cotto aggiungete i gamberetti, e un cucchiaio di paprika dolce e le olive.
A fine cottura aggiungete vongole e cozze con le valve e girate tutto delicatamente, in modo che tutti gli ingredienti siamo ben amalgamati e si insaporisca tutto.
Disponete a raggiera gli scampi grigliati per guarnire il tutto e servite ben caldo.


2 commenti:

  1. Per quanto è bella a vedersi e sicuramente a mangiarsi sembra finta,complimenti agli chef.

    RispondiElimina