La frisa è un tipico pane biscottato a forma di ciambella tagliata che nel Salento è molto usata condita con pomodoro, sale, olio e origano e tanti sott' aceti e sott' olii che le massaie preparano a casa. Queste sono delle piccole friselline che si possono gustare da sole o come accompagnamento a salsine di ogni genere
Ingredienti: 250 gr di farina di semola rimacinata, 15 gr di lievito, 5 gr di sale, 30 gr di olio, Acqua q.b.
Procedimento: in una ciotola mescolare la farina con l’olio, aggiungere il lievito sciolto in poca acqua e impastare il tutto, alla fine aggiungere il sale e continuare ad impastare fino a formare un panetto compatto e liscio aggiungendo tanta acqua quanto basta. Capovolgere la ciotola sull’impasto e fare lievitare per mezz’ora.
Stendere la pasta con il matterello ripiegandola più volte su se stessa fino a farla diventare completamente liscia.
Aiutandosi con un tagliapasta o un coltello, tagliare dei pezzetti di pasta che stenderete in un maccherone schiacciato e lo unirete a formare un anello. Infarinare una teglia da forno e trasferirci gli anelli di pasta e lasciarli lievitare per 1 ora.
Infornare a 200° per 25 minuti. Sfornare e tagliare in due le friselline ancora calde, rimetterle nella teglia e infornare ancora fino a quando saranno dorate.
Buon appetito
Nessun commento:
Posta un commento