DEDICATA A VOI CHE VISITATE IL NOSTRO BLOG. DA ANNA LISA E ARMANDO

domenica 3 luglio 2011

NOCINO: LIQUORE DI NOCI

noce-0


un famoso liquore pugliese, fatto con le noci che si raccolgono, per tradizione, nella notte di San Giovanni.

L’origine della produzione del nocino risale al 1300, quando nacque come medicina da dare ai febbricitanti. Grazie al gradevole sapore si diffuse poi come liquore. Molte sono le varianti, ma tutte concordano che le noci devono essere raccolte nella notte di San Giovanni, cioè tra il 23 e il 24 giugno, solstizio d’estate, notte che, secondo la credenza popolare, è quella dei grandi sabba, i raduni delle streghe che si svolgono proprio intorno alla pianta magica di noci.
Ingredienti: 17 noci verdi, 1 litro di alcool a 90°, 600 gr di acqua, 600 gr di zucchero, 5 gr di cannella, 5 gr di chiodo di garofano. Preparazione: pestare le noci in un vaso di vetro con tutti gli altri ingredienti, mescolare con un cucchiaio di legno fino a quando tutto lo zucchero si sarà sciolto. Lasciare macerare al sole per 30 giorni (la notte il vaso deve essere rientrato in casa e agitato più volte). Passato questo periodo, filtratelo bene e strizzate bene il residuo. Lasciare riposare così per almeno una settimana prima di imbottigliarlo. Lasciatelo riposare in bottiglia per 3 mesi prima di iniziare a consumarlo.

Nessun commento:

Posta un commento