DEDICATA A VOI CHE VISITATE IL NOSTRO BLOG. DA ANNA LISA E ARMANDO

venerdì 29 luglio 2011

MARANGIANE A FUNGITIEDDHU (melanzane cotte come se fossero funghi)

100_1640-1

Nel Salento le melanzane le facciamo davvero in tanti modi diversi, anche questa ricetta è molto antica.

Ingredienti: 1 kg di melanzane, 7/8 pomodori maturi e carnosi, un mazzetto di prezzemolo, uno spicchio d’aglio, olio extravergine d’oliva, sale e pepe q.b. Preparazione: tagliare le melanzane a tocchetti, salarle e porre a sgocciolare l’acqua amarognola. Lavarle, asciugarle  e metterle in una pentola antiaderente con l’olio, l’aglio e la cipolla tritati. Salare e lasciare cuocere per circa 20 minuti, rigirando di tanto in tanto. Aggiungere poi i pomodori tagliati grossolanamente e il prezzemolo, fare cuocere a fuoco dolce per altri 30 minuti circa. Nel caso si asciugassero troppo aggiungere un pò d’acqua calda. CONSIGLIO DELLO CHEF: possono essere utilizzate come antipasto, come contorno o come accompagnamento ad una fetta di buon pane casereccio. Servire calde o fredde. Le volete ancora più gustose? Allora spolverizzatele di pecorino grattugiato prima di servirle.

Nessun commento:

Posta un commento