Delle ottime melanzane da usare come antipasto o come accompagnamento ad una buona bruschetta (fetta di pane casereccio abbrustolita)
Ingredienti: 4 melanzane, un cucchiaio di capperi, 8 foglie di basilico, 10 pomodorini maturi, mezzo bicchierino di aceto, 2 cucchiaini di zucchero, 1 spicchio d’aglio, olio extravergine d’oliva. Preparazione: affettare le melanzane nel senso della lunghezza, metterle in uno scolapasta sotto sale perchè perdano l’acqua amarognola. Lasciarle così per almeno due ore, poi lavarle e asciugarle per bene, friggerle in olio caldissimo. Nel frattempo tagliate i pomodorini a piccoli pezzettini, unitevi i capperi, il basilico tagliuzzato, lo spicchio d’aglio tritato e un pò di sale. Togliete le melanzane dall’olio e ponetele in un piatto da portata, nello stesso olio mettere a cuocere il composto preparato, quando i pomodori si saranno cotti, sfumare con l’aceto e aggiungere lo zucchero. Continuare a cuocere fino a che il sughetto si sarà addensato. Versare il tutto sulle melanzane. CONSIGLIO DELLO CHEF: lasciate intiepidire il tutto prima di servire, così le melanzane si insaporiranno e saranno ancora più gustose.
Nessun commento:
Posta un commento